ilovepantelleria.it

Crescere Insieme: Seconda edizione “Sagra del cous cous”

Come da calendario, la scorsa domenica 22 luglio, alle ore 21,00, presso il cortile della Scuola Elementare di Scauri, si è svolta la seconda Sagra del Cous Cous promossa dall’Associazione “Crescere Insieme” di Pantelleria, che ha visto varie famiglie delle contrade di Scauri e Rekhale impegnate alla preparazione di quasi duecento chili di cous cous – con l’utilizzo di più di 130 Kg di pesce e di 20 cassette di verdure miste – da dispensare ai numerosi avventori, accorsi alla manifestazione nonostante le avverse condizioni climatiche. Il vento e la pioggia, infatti, non hanno posto ostacolo all’afflusso, registrando orgogliosamente una presenza di circa 700 persone, le quali hanno certamente offerto un valido sostegno ad un evento il cui scopo principale è stato quello di far rivivere antiche tradizioni, valorizzando l’aggregazione familiare ed amicale: stare insieme come in una grande famiglia, condividendo appunto anche i momenti dedicati al cibo, a voler alimentare e nutrire la linfa comunicazione. 


Il cattivo tempo non ha tuttavia concesso al duo musicale di Tommaso Gigante e Massimo Gorgone di esprimersi attraverso la sua musica allietante, ma la sua presenza viva ed armonica non mancherà di certo fra i prossimi eventi previsti dal Calendario dell’Associazione. 

Durante lo svolgersi della serata, come da previsione, l’estrazione di un servizio di cous cous per 6 persone, realizzato a mano da Renata, “Ceramiche Rekhale”, la cui premiazione alla signora Anna Rodo, isolana della contrada di Rekhale. 

Per questo strutturale congegno organizzativo, i ringraziamenti più genuini, oltre alla popolazione coinvolta, vanno a Giovanni Bonomo, conosciuto come “Rambo”, e Davide Valenza, i quali hanno messo a disposizione, con spontaneità affettiva, le proprie abitazioni, al fine di poter riunire le persone coinvolte alla preparazione del piatto; nonché agli sponsor dell’evento: il Comune di Pantelleria, la Provincia di Trapani, il bar “U Friscu” , l’Alimentari Ferreri e la pescheria di Scauri, l’enologo Antonio D’Aietti per la fornitura del vino ed il bar Tikirriki. 

Appuntamento ora al prossimo avvenimento, la Gara di Ballo, prevista per la serata del 5 agosto sempre nella medesima location, sul cui svolgimento verranno forniti a breve i dettagli.

Condividi questo articolo