Pantelleria ha la fortuna di avere un clima temperato tutto l'anno, le temperature non scendono mai al
di sotto dei 10, 12 gradi neanche nel periodo invernale, offrendo la possibilità di visitarla anche
nei mesi più freddi. Ciò nonostante ci possono essere dei periodi particolari che meglio si adattano a
specifici interessi.
Il clima è dominato da due venti che soffiano in direzioni opposte a seconda del periodo dell'anno.
Il maestrale (nord-ovest) soffia prevalentemente nei mesi invernali da ottobre a marzo la cui velocità
si aggira mediamente intorno ai 25 nodi. I venti di Scirocco (sud-est) invece spirano prevalentemente
nei mesi estivi, da maggio a settembre e sono più sostenuti, con un'intensità media tra i 25 e i 35 nodi
creando le condizioni ideali per praticare gli sport velici.
I periodi di bonaccia, vale e dire i mesi di maggio/giugno e settembre/ottobre, sono contraddistinti da
temperature abbastanza miti e portano condizioni climatiche calde e prevalentemente prive vento.
Il mare è sempre limpido riuscendo a scorgere anche i fondali delle calette più
profonde. Le temperature
toccano i 28 gradi nei mesi di settembre ed ottobre e la natura à ancora molto rigogliosa,
verde e piena
di sfumature. Nei mesi aprile/maggio, la temperatura dell'acqua è ancora leggermente bassa, aggirandosi
all'incirca sui 20 gradi, ma la primavera inoltrata dipinge scenari unici. Nei mesi da giugno a
settembre, le attività quali nuoto, snorkelling e soprattutto le immersioni con le bombole diventano
esperienze indimenticabili.
La tabella qui sotto indica I periodi migliori a seconda dell'attività che si desidera svolgere:
Attività |
Periodo |
Immersioni |
Giugno / Settembre |
Pesca |
Giugno / Settembre |
Trekking / Passeggiate e percorsi |
Marzo / Ottobre |
Sole-mare |
Da Giugno a Ottobre |
Snorkelling |
Da Giugno a Ottobre |
Surfing / Windsurfing |
Da Aprile a Ottobre |
Vela |
Da Aprile a Ottobre |